Cos’è lo scarico Traslato

Dare corso alla  ristrutturazione di un bagno non è sempre una decisione facile. Il problema non è tanto la scelta dei materiali. In commercio infatti,  per pavimenti, rivestimenti, sanitari , mobili , accessori , esistono soluzioni per tutte le tasche. Quello che più spaventa , forse , è l’idea di dover aprire la casa a muratori, idraulici, piastrellisti, affrontare polverose demolizioni, lavori di riadattamento degli impianti,  rifacimenti di pavimenti e rivestimenti, tutte operazioni in grado di mettere a soqquadro la casa per diversi giorni.

 L’ideale sarebbe ristrutturare il bagno senza dover  mettere mano agli impianti , evitando così rotture, smaltimento e ripristini,  nonché tutti i disagi che ne derivano.

Naturalmente questo non è possibile, tuttavia l’evoluzione delle tecniche e dei materiali, consente oggi quantomeno di evitare certe operazioni. In particolare, la sostituzione del WC, fino a qualche anno fa, obbligava  a mettere mano al punto di entrata dell’acqua e allo scarico perchè  i sanitari moderni hanno misure e conformazioni molto diverse da quelli del passato. 

In commercio esistono svariati tipi di sanitari, che differiscono tra loro per dimensioni forme, finiture e soprattutto per tipo di scarico.

Sicuramente, al momento, i sanitari a filo muro sono la tipologia che va per la maggiore. La condizione necessaria per la loro intallazione  è la presenza di una cassetta dell’acqua murata. I vantaggi di questo tipo di sanitari sono :

  • consentono di  mascherare  i tubi di entrata dell’acqua e quindi   esteticamente sono più belli .

  • essendo addossati al muro non necessitano di pulizie nella parte posteriore del wc e  evitano anche il deposito di polvere all’interno del sanitario che negli altri tipi è aperto sul retro.

  • le misure . Sono  più corti  e  possono quindi essere installati anche in vani di piccole dimensioni.

Fino a qualche tempo fa, però, non si poteva sostituire un vecchio sanitario con uno a filo muro senza dover rifare gli impianti e questo spesso scoraggiava il compratore, visti e considerati anche i costi applicati da chi si occupa dei lavori.

Attualmente invece è diventato possibile sostituire i vecchi sanitari con un modello più nuovo e a filo parete senza però dover intervenire sulle predisposizioni dello  scarico già esistente e la soluzione si chiama :  sanitari con scarico traslato.

La posizione degli impianti esistenti

Il presupposto fondamentale per inserire un sanitario con scarico traslato,  è avere le informazioni relative agli impianti esistenti :

  • Posizione dello scarico (a parete o a terra);
  • Misure dello scarico e dell’ingresso dell’acqua;
  • Misura della distanza tra l’ingresso dell’acqua calda e fredda per il bidet.

La posizione dello scarico è fondamentale. Se il foro dello scarico è a terra bisognerà misurare la distanza da parete a centro foro. Se lo scarico è a parete, bisognerà prendere la misura dell’altezza da pavimento a centro foro.  Queste misurazioni saranno fondamentali per capire quale modello di  sanitari acquistare e il kit di raccordi e curve più adatto.

 

Il kit di raccordi,  permette di adattare il water alle posizioni dello scarico a pavimento o a parete.

In commercio esistono diversi modelli con lo scarico regolabile, molti dei quali permettono anche ,   attraverso un raccordo eccentrico,  di regolare l’attacco di entrata dell’acqua, alzandolo o abbassandolo alla bisogna.

Lo scarico dei vecchi impianti, generalmente, si trova ad una distanza dal muro a centro scarico tra i 6 e i 22 cm. Esistono  sanitari con lo scarico traslato che hanno un range di circa 16 cm di interasse, e utilizzando la curva tecnica in dotazione, sono idonei per sostituire quasi tutti i vecchi sanitari . 

I sanitari attuali a filo parete hanno una distanza dello scarico di solito di 10-11 cm dal muro, quindi si può ipotizzare che il wc che noi vogliamo installare,  abbia l’attacco a 35 cm e lo scarico a 11, per evitare di dover modificare l’impianto, basterà installare un sanitario con una curva regolabile ad esempio da 13 a 16. Stessa cosa per l’entrata acqua, installando un adattatore, questo permetterà di collegare il foro del sanitario situato a 35 cm con l’attacco al muro che è a 33 cm

 A questo proposito voglio segnalarVi un sistema  innovativo e da poco uscito sul mercato.I

Scarico a pavimento preesistente
Scarico a pavimento esistente

Plus System, lo scarico traslato di Flaminia

I sanitari Flaminia Plus, a differenza di altri presenti sul mercato, permettono di coprire una distanza per lo scarico a terra fino a un
massimo di 33 cm. Con i modelli GoClean abbinati alle cassette Niagara si può arrivare anche a 35 cm.

Tra i modelli Plus Flaminia –disponibili sulle collezioni App, Efi, Link, Madre, Quick
– è facile trovare quello che più rispecchia i nostri gusti: dalle linee classiche della Efi, passando per quelle contemporanee di Madre e
Quick,  arrivando alle più moderne App e Link.

Tra le idee per ristrutturare un bagno stretto e lungo o un bagno piccolo, i wc Plus vanno tenuti in considerazione, perché hanno il vantaggio di ridurre l’ingombro rispetto ai distanziati a parete, permettendo così di sfruttare al meglio lo spazio. Combinando apposite curve e raccordi è possibile utilizzare i vasi back to wall Plus su predisposizioni di scarico a pavimento comprese tra i 5 cm e i 33 cm (centro scarico – parete).

Per quanto riguarda  invece lo scarico a parete, l’innovazione introdotta dai Plus è quella di poter installare un sanitario filomuro laddove prima c’era un sospeso. I vasi back to wall Plus sono gli UNICI adattabili all’impianto nato per un wc sospeso.

esempi di traslazione dello scarico
Plus per scarico a pavimento
Plus per scarico a parete

 

Alla prossima !

Scrivetemi a info@manuelamorotti.it e seguitemi sulla mia pagina Fb e sulla pagina Instagram

A presto 

Manuela

Join the Conversation

  1. Pingback: web site
  2. Pingback: Stomatologie Praha
  3. Pingback: rèm cửa sổ
  4. Pingback: кра3
  5. Pingback: slot anti rungkad
  6. Pingback: artisanat
  7. Pingback: cheap nba jersey
  8. Pingback: immobilier
  9. Pingback: Mosbet
  10. Pingback: Free porn
  11. Pingback: DALL-E 2
  12. Pingback: webpage
  13. Pingback: sex video
  14. Pingback: ,free porn,
  15. Pingback: Nice Porn Proxy
  16. Pingback: tipi poles
  17. Pingback: ceks
  18. Pingback: 8506
  19. Pingback: buy viagra
  20. Pingback: automatisering
  21. Pingback: شیهواهوا
  22. Pingback: Порнуха
  23. Pingback: passion
  24. Pingback: hungrycatkitchen
  25. Pingback: порно
  26. Pingback: ebuca
  27. Pingback: golf bet
  28. Pingback: login alaskatoto,
  29. Pingback: www.diekassa.at
  30. Pingback: casino non aams
  31. Pingback: casino senza aams
  32. Pingback: 토토추천
  33. Pingback: web site
  34. Pingback: kraken сайт
  35. Pingback: webpage
  36. Pingback: buy viagra
  37. Pingback: chasse au tresor
  38. Pingback: zestril online
  39. Pingback: VIP program脹
  40. Pingback: Mamatogel
  41. Pingback: Blanca
  42. Pingback: piff bar cart
  43. Pingback: clomid buy
  44. Pingback: lisinopril tablets
  45. Pingback: Mostbet 1
  46. Pingback: discuss
  47. Pingback: MrPunter casino UK
  48. Pingback: BitStarz casino
  49. Pingback: football shirt
  50. Pingback: katalog-odezhda.ru
  51. Pingback: Win Diggers casino
  52. Pingback: stemcellsprice.com
  53. Pingback: stemcellserbia.com
  54. Pingback: BitStarz
  55. Pingback: lotus365 win
  56. Pingback: lawyer faggot
  57. Pingback: homepage
  58. Pingback: dewatogel login
  59. Pingback: bbw girl xxx
  60. Pingback: kra4.at
  61. Pingback: indosuper
  62. Pingback: website
  63. Pingback: Suggested Web page
  64. Pingback: kartupoker
  65. Pingback: Glory Casino
  66. Pingback: MILF porr online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Manuela Morotti © Copyright 2020. All rights reserved.
Close