Quando dovete sostituire il copriwater ( il cui termine tecnico corretto è “sedile” ), magari anche datato, non serve che ne prendiate la misura, nè che facciate la sagoma col cartone e tantomeno che andiate dal rivenditore di competenza con la tavoletta del vostro wc sotto il braccio perché, oltre a far impallidire Csaba della Zorza, non rendereste felice nemmeno il povero venditore che , anche se l’oggetto del contendere fosse pulito e disinfettato , dovrebbe prendere in mano uno “strumento” che abitualmente è sfiorato da altre parti del corpo !!!!
Che fare dunque?
Semplice, fate una bella foto del WC con il vostro cellulare. Una vista frontale, laterale e da sopra, del sanitario completo di sedile chiuso e magari anche nella versione da aperto.
Non essendoci delle dimensioni standard per i sedili del water in quanto i sanitari possono avere design completamente differenti, per scoprire quello giusto , le foto del WC restano necessarie e sufficienti.
L’ addetto alle vendite sarà in grado di riconoscerne la marca e di conseguenza la linea e quindi vi saprà dire se il ricambio lo ha a magazzino e vendervelo subito o piuttosto, ordinarlo.
Se il venditore non “riconosce” il sanitario tra quelli trattati dal suo punto vendita, sarà costretto, suo malgrado, ad indirizzarvi altrove.
Un suggerimento, in caso di acquisto recente, è quello di custodire la fattura dove è descritto il nome del sanitario, in modo da essere già preparati in partenza oppure ( e questo sarebbe il massimo ), se state per acquistare i sanitari nuovi, comprate subito anche il sedile di ricambio per il wc !
Alla prossima!
Scrivetemi a info@manuelamorotti.it e seguitemi sulla mia pagina Fb e sulla pagina Instagram
A presto
Manuela
Your article gave me a lot of inspiration, I hope you can explain your point of view in more detail, because I have some doubts, thank you.