Appartamento al mare

 

Tra i tantissimi lavori ai quali mi sono dedicata negli ultimi tempi , questo appartamento al mare , rappresenta, per cosi dire, una piccola eccellenza. La revisione degli spazi e la ristrutturazione  ha trasformato un monolocale,  in uno splendido “buen retiro” dove poter trascorre, all’insegna della tranquillità, anche qualche weekend d’ inverno, grazie alla presenza della pompa di calore.

 

Si tratta di un vano per il quale,  viste le dimensioni  è stato d’obbligo utilizzare un’unica pavimentazione. Si è cercato, invece, di “muovere” l’ambiente , con rivestimenti diversi per le pareti del bagno e per la cucina, adottando uno stile shabby chic molto fresco, con colori sui toni dell’azzurro, ideali per l’ambiente marinaro.

 

 

 

 

 

Prima dell'intervento
Apparetamento al mare prima dei lavori
Prima dell'intervento
Bagno appartamento al mare prima dei lavori
Prima dell'intervento

Come sempre la collaborazione tra la sottoscritta ed il professionista, porta a fare un lavoro di valutazione del progetto prima dell’incontro con il cliente, in questo caso una cliente. L’architetto ( Luisa Neziosi dello Studio Poletto-Neziosi )  già conosceva i limiti entro i quali dovevamo muoverci, dovuti alle ridotte dimensioni dell’ambiente ma anche ad un rigido budget che non permetteva divagazioni. Vediamo punto per punto le scelte operate :

Stato di Fatto
Stato di Fatto
Stato di Progetto
Stato di Progetto

Pavimenti

Per rivestire 33 mq di pavimento totale , abbiamo utilizzato del Gres porcellanato rettificato, effetto legno, formato 20×120 della ditta Marazzi, linea Treverkview  Rovere caramello. Una colorazione calda,  resa però,  più luminosa dall’effetto decapato ( parti sbiancate ) molto ben riprodotto. ( L’ essenza in rovere, Treverkview è disponibile in  9 diverse colorazioni  che la rendono facilmente applicabile  sia all’interno che all’esterno di spazi residenziali e commerciali ed interpreta, molto bene, l’originale variabilità delle venature, proprie delle tavole di legno ).

Pavimento Gres Porcellanato Marazzi effetto Rovere
Pavimento Gres Porcellanato Marazzi Treverkview
Pavimento Marazzi linea Traverkview effetto Rovere
Gres Marazzi Treverkview Rovere Caramello
PavimentoTraverkview di Marazzi. Gres Porcellanato
Pavimento Marazzi Treverkview 20x120 rettificato

Rivestimento Cucina

Il rivestimento che interessa la parete attrezzata è stato realizzato con un grande classico, un formato 7.5×15 diamantato in bianco opaco, della ditta CE.SI, linea Metro.

Di notevole effetto, è la parete realizzata in cartongesso e rivestita in carta da parati con dei pesci che riproducono l’effetto di un acquario; uno stratagemma ben riuscito, la cui funzione è creare da una parte la zona salotto e dall’altra , la stanza da letto .

RIvestimento cucina
Rivestimento linea Metro di CE.SI
Rivestimento Cucina
Linea Metro 7,5x15 diamantato bianco opaco
Parete divisoria con carta da parati

Rivestimenti Bagno

Un mix di piastrelle 20×20 effetto cementine colorate ( Belle epoque melange della Decor Union 2000 ) , molto di moda ultimamente, rivestono a tutta altezza l’interno della doccia  ed il lato del lavabo e del wc. Mentre invece, di fronte, la parete del bidet è rivestita  fino ad una altezza di 120 cm, chiusa con l’inserimento di un profilo cromato che riprende la finitura delle rubinetterie.  Le parti non rivestite sono state trattate con uno smalto bianco.

Sanitari

II sanitari sono della Geberit modello Acanto a terra e filo parete di piccole dimensioni ( l.51×35 cm ). Il vaso Rimfree, collegato alla cassetta incasso sempre di Geberit, Sigma 8 è completato dalla placca Sigma 20 doppio tasto, in finitura bianco opaco.

Rubinetteria

Le rubinetterie sono della Geda, serie Teo ,cromate, per lavabo, bidet e doccia incasso, mentre il soffione e il kit doccia (presa acqua, doccino e flessibile ) sono della  Bossini.

Zona Doccia

Date le dimensioni ridotte del bagno, è stato fondamentale progettare la doccia in una posizione strategica, creando un piccolo corridoio tra il bagno e la camera da letto, riuscendo così ad ottenere una doccia su misura di dimensioni comode ( 72×100 ) , dove la parte che si affaccia sulla camera è chiusa da un vetro opalino che ha la funzione di dare luce al bagno. L’ accesso al vano doccia, è una porta in vetro con cerniera a 180° che consente la massima apertura sia all’interno che all’esterno. Strategica anche la nicchia prefabbricata di Schluter , rivestita in piastrelle, ottima per appoggiare i prodotti per l’igiene.  Il piatto doccia è della ditta Disenia, modello Krus e la porta è della  Vismaravetro modello Linea, in cristallo trasparente mm 6.

Rivestimento Vano doccia Decor Union 2000
Piatto doccia su Misura Krus di Disenia Soffione doccia Bossini

Lavabo

Si è optato per il lavabo sospeso, sempre della ditta Geberit modello Smyle da 55 cm, completo di sifone estetico della ditta OMP , linea Totem, cromato, al di sotto del quale è stata posizionata una struttura in vimini di proprietà della cliente.

Lavabo Smyle di Geberit l= 55 cm
Lavabo Smyle di Geberit con Sifone estetico OMP

All’interno del bagno trova posto uno scaldabagno, modello Velis Evo di Ariston, di cui ho già riportato le caratteristiche in un altro mio post.

Scrivetemi a info@manuelamorotti.it e seguitemi sulla mia pagina Fb e sulla pagina Instagram

A presto 

Manuela

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Manuela Morotti © Copyright 2020. All rights reserved.
Close