La cura del dettaglio nei mobili bagno di Karol
La cura del dettaglio è un concetto di cui molte aziende parlano ma poche riescono a tradurne il significato nel prodotto in maniera visibile e percepibile .
Karol, è una di queste e di quel concetto ne ha fatto il filo conduttore di tutta la sua storia di piccola azienda di produzione nell’arredo del bagno.
Dal 1980, la filosofia è improntata alla cura nel fare e vedendone i prodotti ma soprattutto parlando con gli addetti, si ha la sensazione che tutti siano perfettamente allineati sul concetto di attenzione al risultato.
Geograficamente l’azienda si trova inserita in un contesto paesaggistico invidiabile ( in località Belvedere che non è poco, se pensiamo che siamo in provincia di Siena ). In lontananza si scorge Monteriggioni.
La Produzione
A dispetto delle sue dimensioni ( qualche decina di addetti ) , è un mobilificio, completo che parte dalla materia prima , per arrivare al finito, senza che il ciclo produttivo esca mai dal capannone. Anche la verniciatura ( 5 strati ) sia opaca che lucida ( lucido diretto non spazzolato ), sia su pezzi lineari che speciali ( curvati ecc. ) , viene fatta internamente . Più di qualche fase produttiva viene realizzata a mano, pezzo per pezzo ( Es. il carteggio pre-verniciatura per certi particolari ) , con un aggravio di costi ma con una qualità finale , decisamente superiore.

Attraversando la produzione , si notano finezze tecniche e particolarità che spesso il cliente finale nemmeno immagina ma che fanno la differenza tra un prodotto e un prodotto di qualità. Per le ante in cuoio , spiccano le cuciture in tinta a 0,5 cm dal bordo.

I particolari laccati presentano cinque strati di laccatura sulle facce che diventano cosi dieci sul bordo ( parte più a rischio usura di un pannello ) . I pezzi in essenza invece presentano cinque strati di vernice , il primo colorato e gli altri quattro di trasparente.
Assistenza Post-Vendita
Il fornitore di vernici è lo stesso da 39 anni. Questo è un plus di cui pochi dispongono ma che per un cliente, significa garanzia di sostituzioni o integrazioni ai moduli, anche dopo molti anni dall’acquisto. E poi dispositivi tecnici che consentono al mobile di non imbarcarsi mai anche quando caricato di contenuto e permettono le chiusure sempre in perfetto allineamento . Le protezioni sui fondi cassetto che garantiscono la conservazione nell’uso e i componenti finiti anche sul retro o su lati nascosti alla vista finale parlano di un mobile di livello superiore.

Anche i componenti di acquisto, come ad esempio, i top in marmo grezzi, “subiscono” la “cura Karol” infatti , gli stessi , vengono sottoposti ad un trattamento con 3 strati di idro-oleorepellente.
Materiali
La cura del dettaglio si esprime anche nella scelta delle materie prime , dal truciolare idrorepellente al multistrato marino, alla ferramenta ( la migliore sul mercato ) e permette ai mobili di Karol di soggiornare tranquillamente nei nostri bagni per molto e molto tempo.
Imballi e spedizioni
Gli imballi sono in cartone ( spessore 1 cm ), adatto a resistere e a tutelare il delicato contenuto ma a seconda del materiale da spedire, possono essere anche in legno ( nel caso di top in marmo ecc. ). Un corriere selezionato e specializzato nelle consegne di arredamenti, garantisce l’integrità del prodotto fino al magazzino del nostro cliente.
I prodotti
Tra tutte le collezioni Karol, meritano una attenzione speciale Kut, Urban Chic e Bania.
Collezione Kut

Dall’inglese “taglio” , la collezione è caratterizzata da un fianco a doppia inclinazione che riportata sul frontale,

diventa maniglia per ottenere un contenitore pulito e lineare.
La prensilità, personalizzabile in varie finiture ( laccato, legno, metallo ), rende, nella sua semplicità, unico , raffinato ed elegante questo mobile. Varie le modularità e le altezze, i colori e i materiali con la possibilità di creare delle zone “trucco” che nascondono nello spessore della maniglia , un cassetto estraibile perfettamente organizzato.

Collezione Urban Chic
Sul mercato da diversi anni ma sempre attuale per pulizia delle forme e varietà modulare ( 45 e 60 cm ). La sua caratteristica principale è quella di avere vani ad uso pensile con apertura a rialza o ad anta che possono essere installati anche ad incasso ( previo studio in fase progettuale ). Ampia la gamma di finiture per i moduli contenitivi ( laccato lucido, opaco , legno e cuoio ) e diverse le tipologie di piani e lavabi ( integrati o da appoggio ).



La maniacale organizzazione degli spazi interni, con scomparti make-up, chiusure di sicurezza per materiali particolari (es. farmaci ) e tutte le attrezzature necessarie nel bagno, oltre agli schienali, a richiesta, anche retroilluminati, fanno di Urban Chic, una soluzione per un bagno di classe perennemente attuale.
Collezione Bania
Le linee morbide e gli spigoli arrotondati tendono a soddisfare il gusto di chi è più portato al classico. Le sue curve, nelle finiture Ebano e Piuma di Mogano, più retrò e prestigiose, esprimono un perfetto romanticismo . Nella versione laccata ( lucida o opaca ), con colori moda, abbinati a piani e lavabi in Solid Surface, può essere perfettamente inserito in un contesto moderno , garantendo un contrasto di grande effetto scenico e di ricercatezza stilistica . La collezione si completa con contenitori sospesi , pouf, vasche , specchi, lampade in finitura cromata e dorata.




Per informazioni e consulenze scrivetemi a info@manuelamorotti.it
Al prossimo articolo
Vi aspetto