Impressioni dal Cersaie 2019. Il Salone del settore
A poco più di un mese dalla chiusura della 37esima edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno ( CERSAIE 2019) , voglio dare inizio a questa mia nuova avventura, parlando proprio dell’importante appuntamento bolognese, durante il quale è possibile farsi una idea abbastanza completa sulle ultime novità nel campo dei materiali da rivestimento, sia dal punto di vista stilistico sia delle tecnologie produttive che hanno portato , negli ultimi anni, la ceramica ad essere un porto sempre più sicuro per resistenza, durevolezza, facilità di manutenzione , duttilità di applicazione sia in interno che in esterno.
Materiali
Il Gres porcellanato, anche quest’anno , ha dato il meglio di sè. Dai formati piu piccoli ( Es. il 10×10 cm della Marazzi ) a quelli delle grandi lastre ( Es. ABK 160×320 cm ) che replicano fedelmente , grazie alla stampa digitale, qualsiasi superficie naturale.

Dominante anche quest’anno l’effetto marmo nelle varie finiture, tanto colore, stupende realizzazioni che riprendono la carta da parati e come dicevo, anche formati più piccoli a riportarci indietro nel tempo con le splendide cementine ( Es. 20×20 della Sant’Agostino ) che riconquistano la casa con il colore, da qualche tempo latitante.
E poi ancora l’effetto legno che può anche non piacere ai puristi delle essenze ma talmente perfetto da ingannare quasi, l’occhio dell’esperto, se non fosse per le fughe ( distanza tra una piastrella e l’altra ) che però grazie ai nuovi fuganti colorati, si perdono allo sguardo dell’utente finale.

Al CERSAIE 2019 , però, si sono potute comunque vedere anche se in misura minore le materie naturali come marmi, pietre e legni . Per quel che riguarda i marmi, mi hanno colpito meravigliose lavorazioni tridimensionali e superfici morbide e setose al tatto.
Il legno, ripropone le geometrie delle varie spine e quadrotte , soprattutto opache e sempre più naturali sia che siano trattate a vernice che ad olio. E poi mobili , accessori , sanitari, rubinetterie , quest’ultime nelle varie finiture che danno il tocco finale nella realizzazione di ambienti bagno non più freddi e monocolore ma che diventano riferimento stilistico e fanno di questo ambiente il luogo più importante della casa, non solo per dare soddisfazione alle

normali funzioni di igiene personale ma soprattutto per potersi ritrovare e rilassare anche solo guardando i colori e i materiali che adesso si incontrano e si fondono perfettamente tra loro.
Nelle prossime settimane approfondiremo insieme le singole novità del Cersaie 2019 , delle quali vi ho dato alcuni brevi accenni.
Per informazioni e consulenze scrivetemi a info@manuelamorotti.it
Al prossimo articolo
Vi aspetto