Riverniciare la cucina per cambiarle il look ? Si puo’…..
Come riverniciare la cucina con le proprie mani e con quale prodotto
Dopo aver letto quanto sopra, questa coppia mi aveva contattato dicendomi che visto che la loro cucina era ancora in ottimo stato, dopo diversi anni, cambiargli look poteva conferirle una seconda giovinezza e mi avevano chiesto alcune ulteriori precisazioni oltre alle informazioni desunte dall’articolo.
Avevo ribadito loro l’importanza della qualità del prodotto da usare. Uno smalto all’acqua sviluppato da Kerakoll qualche anno fa a base di resine acriliche di nuova generazione che garantisce performance superiori , con un basso impatto ambientale, unite ad una asciugatura rapida con un fuori impronta di sole 2 ore.
Un prodotto dall’elevato potere aggrappante, elastico, coprente, assolutamente sicuro per la salute degli operatori , applicabile a pennello , a rullo o a spruzzo.
La finitura , una volta effettuata la stesura è denominata extramat e al tatto produce un effetto seta .
Lo smalto Decor esiste in 10 tonalità che sono le stesse del progetto KDH, creato da Kerakoll in collaborazione con Piero Lissoni .
L’applicazione è davvero molto semplice , l’importante è che la base sia leggermente ruvida. Se parliamo di un mobile come la cucina del nostro caso, non occorrerà asportare completamente la vernice precedente. Basterà una lieve carteggiata e la superficie sarà pronta per la prima mano.

La scelta di un prodotto specifico anche se leggermente più costoso , unito a istruzioni per una corretta applicazione , possono fare la differenza nel raggiungimento dell’obiettivo finale.
Progetto KDH
Ricordo che il progetto KDH racchiude 10 materie innovative ( Cementi, Resine, Legni lavorati a mano e resinati, microrivestimenti, pitture e smalti ) tutte coordinate negli stessi 10 colori dal bianco al nero, passando attraverso tonalità di grigio, molto calde, con il compito di creare superfici continue. Di conseguenza, è possibile realizzare un tutt’uno tra mobili pareti , pavimenti ecc permettendo di cambiare e rinnovare gli ambienti seguendo lo stesso filo conduttore in fatto di continuità cromatica . I clienti dopo aver capito ogni dettaglio , mi diedero appuntamento per le ferie agostane nel corso delle quali avrebbero dato il via all’operazione. Detto fatto. Ecco qui sotto alcune immagini del “prima” e del “dopo”.
Ringrazio Luisa e Stefano per aver accolto i suggerimenti derivanti dal mio blog ottenendo veramente un risultato da 10 e lode.
Per dovere di cronaca la tinta scelta per il trattamento è stata la Wr01.
Costo medio per una confezione da 1,5 kg ( Decor + componente ) 64 € + iva ( listino Kerakoll ) al quale viene applicato uno sconto che varia da fornitore a fornitore. Segnalo anche che per 2-3 mani servono 02,-0,3 kg/mq.







Per informazioni e consulenze scrivetemi a info@manuelamorotti.it
Seguitemi su Facebook e Instagram
Al prossimo articolo
Vi aspetto
buongiorno, e complimenti per il blog. una domanda: con questa tecnica si può anche verniciare un tavolo e portarlo da una finitura come le ante della cucina dell’articolo ad un bianco matt come quello post intervento? domando perchè ovviamente il piano del tavolo è sollecitato continuamente. Grazie, Stefano
Gentile Stefano. Grazie per i complimenti, sono contenta che lei apprezzi i miei articoli. In merito al suo quesito, la risposta è Si, il tavolo può essere trattato allo stesso modo come è stata trattata la l’intera cucina. Chiaramente il piano tavolo trattato con Decor, data la sua funzione, potrà nel tempo subire qualche piccolo danno ma c’è anche da dire che con questo prodotto è facilissimo poter ripristinare la superficie e ad un costo nemmeno paragonabile a quello che dovrebbe sostenere per portare il piano tavolo in falegnameria e rifare una qualunque laccatura. Grazie , a presto e continui a seguire il mio blog.
Manuela
Your article gave me a lot of inspiration, I hope you can explain your point of view in more detail, because I have some doubts, thank you.
Your article gave me a lot of inspiration, I hope you can explain your point of view in more detail, because I have some doubts, thank you.