Riverniciare un vecchio mobile ?

Riverniciare un mobile per un nuovo look con Decor di Kerakoll

In questi giorni di quarantena, durante i quali gli italiani hanno scoperto attitudini culinarie ed artistiche ,  soprattutto nella musica ,  a me è tornata la voglia di apportare qualche trasformazione all’ arredamento di  casa.

Oltre a spostare qualche mobile da un lato all’altro del soggiorno  approfittando dello spazio lasciato  dalle piante andate, vista la stagione,  in esterno,  mi è venuto in mente di rifare il look ad un settimanale dei primi anni ’90,  la cui tinta blu avio non c’entra più nulla con i colori dei miei interni. Per  riverniciare, però,  un mobile con successo,  bisognerebbe asportare efficacemente la laccatura applicata industrialmente. A tale scopo servirebbe attrezzatura che però,  non è alla portata di tutti.  Ecco perché per fare un lavoro “home made”, serve qualcosa di semplice e di facile impiego.

Riverniciare in casa un vecchio mobile laccato

Impossibile ???? Assolutamente no. Esiste un prodotto in grado di farci raggiungere il risultato e si chiama Decor. 

Quali sono le sue caratteristiche ??

La Tecnologia Kerakoll ha sviluppato uno smalto HydroRapid a base di resine acriliche all’acqua di nuova generazione  che garantisce performance superiori con un basso impatto ambientale e un’asciugatura rapida con un fuori impronta di sole 2 ore.

Smalto Decor di Kerakoll
Decor di Kerakoll

Ha un elevato potere aggrappante, elastico e coprente.
Perfetta adesione su qualsiasi supporto in legno, metallo, pvc, intonaci e rasanti, calcestruzzo, cartongesso, gesso e pannelli multistrato.
Rispetta l’ambiente e la salute delle persone.
Si applica a rullo, a pennello, a spruzzo.

La  finitura che si ottiene dopo la stesura,  denominata extramat  ha , al tatto,   un effetto seta .  Decor  è stato creato per superfici interne per decorare porte, infissi, corpi illuminanti e scaldanti,  mobili e qualsiasi oggetto d’arredamento per tutti gli ambienti della casa e spazi commerciali.

Cucina riverniciata con Decor di Kerakoll
Cucina riverniciata con Decor WR01 di Kerakoll

Lo smalto Decor , viene prodotto in 10 colori che sono gli stessi del progetto KDH, creato da Kerakoll in collaborazione con

Piero Lissoni .

Progetto KDH

Un progetto che racchiud

Finitura Extramat ottenuta con Decor di Kerakoll
particolare finitura Extramat

e 10 materie innovative ( Cementi, Resine, Legni lavorati a mano e resinati, microrivestimenti, pitture e smalti ) tutte coordinate negli stessi 10 colori dal bianco al nero, passando attraverso tonalità di grigio molto calde con il compito di creare superfici continue.

L’intento di questo progetto è quello di cambiare e rinnovare gli ambienti seguendo lo stesso filo conduttore in fatto di continuità cromatica  ma poiche il progetto è davvero ampio, tornerei a parlare di Decor.

La sua stesura è davvero molto semplice ed idonea a tantissime superfici. Come  Vi ho anticipato poc’anzi, si possono  utilizzare rullo , pennello o spruzzo , l’importante è che la base sia  leggermente ruvida. Se parliamo di una porta o un mobile , non occorrerà asportare completamente la vernice precedente, poiché questo smalto all’acqua ha un alto potere aggrappante , è elastico e coprente. Basterà una lieve carteggiata e la superficie è pronta. Vi allego le immagini di un paio  di lavori eseguiti da miei clienti con Decor in attesa di proporvi il mio settimanale , rimesso a nuovo.

Particolare cucina in Rovere prima dell'intervento
Particolare cucina prima dell’intervento con Decor di Kerakoll
Ante cucina riverniciate con Decor Kerakoll
Ante cucina dopo applicazione di Decor Kerakoll

 

 

 

 

 

 

Frontale cassetto riverniciato con Decor di Kerakoll
Frontale cassetto riverniciato con Decor WR01

 

 

Mobile riverniciato con Decor di Kerakoll
Cucina in rovere anni ’80 riverniciata con Decor di Kerakoll

 

 

 

 

 

 

 

Armadio a muro riverniciato con Decor WR03
Porte interne trattate con Decor WR03
Porte interne riverniciate con Decor WR03

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per informazioni e consulenze scrivetemi a info@manuelamorotti.it

Seguitemi su Facebook e Instagram

Al prossimo articolo
Vi aspetto

Mamo

 

 

Join the Conversation

  1. ALESSANDRO says:

    Lo sto usando per verniciare dei mobili “anziani” uno spettacolo… già dopo la prima mano si nota il risultato… dopo la seconda un capolavoro.

    1. Manuela Author says:

      Grazie Alessandro
      E’ un prodotto fantastico. Con la seconda mano il risultato sarà stupefacente. 🙂
      Grazie per il tuo riscontro

      1. Posso chiedervi se con due mani fa molto spessore?

  2. Come va diluito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Manuela Morotti © Copyright 2020. All rights reserved.
Close