Ristrutturazione Bagno anni ’90 zona giorno
In una abitazione dei primi anni ’90, una villetta su due piani, dove la zona giorno è al pian terreno e la zona notte al primo piano, una coppia di clienti, mi chiede di ristrutturare completamente il bagno al piano terra dove due sanitari allineati ed una doccia 70×70 lasciano spazio ad un mobile bagno con lavabo semi incasso, ormai datato. Il problema non era rappresentato dai materiali “fuori moda” , quanto da una doccia 70×70 diventata, a distanza di anni, piccola e scomoda per l’utilizzo quotidiano di due persone. Grazie ad un vano adiacente al bagno e alla buona volontà dei padroni di casa disposti a sopportare qualche difficoltà logistica, devo dire che, alla fine, il risultato mi ha gratificato.
Situazione pre-esistente
Partendo dal presupposto che il wc non si poteva spostare per il problema degli scarichi, abbiamo modificato la posizione del lavabo, mentre per la doccia abbiamo sfruttato uno spazio adiacente al bagno ( dim. 120×120 irregolare ) rappresentato da


un ripostiglio inutilizzato, demolendo la parete divisoria. A questo punto il vecchio layout del bagno , è stato sostituito da uno più moderno e funzionale , costituito da un antibagno e dalla zona servizi e doccia.
Nuovo Layout
la ristrutturazione del bagno , ha comportato l’inserimento di una divisione realizzata in cartongesso utilizzando un apposito telaio per porta scorrevole e una porta in vetro satinato, per dare luce all’antibagno ma con effetto privacy. Il tutto della Scrigno, line Essential.
Materiali e Marchi
Analizziamo ora nel dettaglio i materiali e i marchi coinvolti nella realizzazione del nuovo bagno :

Pavimento e rivestimento
Abbiamo scelto un Gres porcellanato della Italgraniti della serie Nordic Stone differenziandolo nei form
ati. Infatti il formato 60×60 è stato dedicato al pavimento. Il 60×120 per il rivestimento, posato in verticale, creando una greca di 10cm con il mosaico in Gres della stessa linea , utilizzato anche per realizzare il piatto doccia, dato che il vano era asimmetrico e i clienti avevano preferito questa soluzione a quella di un piatto doccia tagliato in opera. Per lo scarico abbiamo scelto una piletta a pavimento con copri-piletta amovibile e rivestibile della Schluter, che nasconde al suo interno un
pettine raccogli capelli. Interessante, all’interno della doccia, la nicchia realizzata grazie ad un elemento prefabbricato da incasso (Kerdy-Board-N di Schluter ) . Questo elemento è già impermeabilizzato e pronto per essere rivestito. Esiste in 4 misure ed ha una profondità di 8,9 cm . E’ quindi, facilmente inseribile nelle pareti divisorie in muro e cartongesso. Con questa soluzione si riducono drasticamente i tempi di realizzazione di queste nicchie porta oggetti. Le pareti della doccia, sono state rivestite con il decoro Islanda Fibre ( linea Nordic Stone ) . La chiusura del rivestimento è stata realizzata con un profilo in alluminio spazzolato per riprendere la finitura delle rubinetterie.

Sanitari
Vaso e Bidet a terra filo parete. Linea Fast di Pozzi-Ginori. Come lavabo abbiamo scelto una bacinella colo

rata della Ceramica Cielo modello Shui color polvere della serie ” le terre di Cielo “.
Rubinetterie
Il fornitore che abbiamo selezionato è stato FIR Italia, linea New Cleo, in acciaio spazzolato con relativi accessori ( porta rotolo, scopino, appendini e la placca di comando a doppio tasto compatibile solo ed unicamente con la cassetta ad incasso Geberit ) .
Box Doccia

Per la chiusura doccia i clienti hanno scelto la serie 8000 di Vismaravetro. Una porta in vetro temperato da 8 mm provvista di binario di scorrimento superiore e sgancio inferiore per una agevole pulizia.
Temoarredo
Abbiamo sostituito il vecchio radiatore a più colonne con un elemento monolite compatto della Vasco , modello Beams-mono. Un radiatore in alluminio molto minimalista . Non ha collettori e staffe a vista e il collegamento all’impianto idraulico , rimane completamente nascosto. Ottima la resa termica e quella estetica, grazie alla tinta su richiesta e alla mensola porta oggetti.

Specchi
Modello Eclisse di Vanità e Casa con funzione anti appannamento. Il sottile bordo in plexiglass è provvisto di illuminazione a led con cambio colore da 4000 a 6000 k . Interrutt

ore Touch.
Mobile bagno
Mobile bagno realizzato su misura in falegnameria. Top rivestito in Gres porcellanato ( Nordic-Stone di Italgraniti ) e 2 cassetti contenitori il legno laccato.
La soddisfazione espressa da Michela e Luigi ( clienti ) per l’esito della ristrutturazione del loro bagno mi ha gratificato . Li ringrazio per la disponibilità e per avermi concesso di pubblicare alcune immagini a testimonianza di quanto descritto più sopra.
Per informazioni e consulenze scrivetemi a info@manuelamorotti.it
Al prossimo articolo
Vi aspetto
Manuela Morotti