La qualità si fa in ogni occasione.
Per fine anno , qualcuna delle aziende con le quali, per il mio lavoro, mi trovo a collaborare mi omaggiano del tradizionale panettone natalizio. Il rapporto che intrattengo con queste realtà mi porta a pensarle più come partner che come fornitori nel senso stretto del termine .
Il lavoro crea interazioni importanti soprattutto nella risoluzione dei problemi. La valenza di una azienda nel suo complesso, si esprime completamente nelle difficoltà e soprattutto nella sua capacità di risolverle ossia di fornire supporto a chi fa il mio mestiere. Tale capacità si riversa poi chiaramente sul cliente finale il quale la percepisce e ne beneficia.
Ho la personale convinzione che il “Brand”, più che con dispendiose campagne di marketing e promozione pubblicitaria , si costruisca solidamente tutti i giorni con il lavoro e le “opere”.
In questo modo si creano sinergie ed un circolo virtuoso che non può che generare soddisfazione ed ovviamente alla lunga, “risultati tangibili ” e duraturi.
Anche il tradizionale dolce di Natale , il panettone o pandoro a seconda dei gusti, oltre a generare la gioia di ricevere un dono, in un particolare momento dell’anno , può essere occasione per veicolare immagine e qualità di chi lo regala e suscitare, in chi lo riceve , riflessioni e considerazioni che vanno al di la del regalo in sé.
Ogni anno, dopo le feste, mi diverto a stilare una personale e simpatica classifica tra i dolci che mi regalano.
Per la valutazione tengo in considerazione, oltre alla qualità ed artigianalità del prodotto, la confezione, il messaggio che lo accompagna e l’immagine di sé che l’azienda vuole rendere.
Quest’anno il primo posto se lo aggiudica :
Fantini Rubinetti
La confezione sobria nel colore aziendale, ed al suo interno, un manufatto di notevole qualità hanno fatto la differenza.
Nel panettone tradizionale , prodotto dalla Pasticceria Scarpato si percepiscono gli ingredienti di livello , l’amore e l’attenzione , nel metterli insieme .
L’artigianalità della produzione gratifica il palato soprattutto se nel mentre, si legge il messaggio allegato alla confezione, da Daniela Fantini ( titolare dell’azienda ).
Il risultato complessivo è veramente gradevole e da esso traspare il desiderio di questa azienda di costruire comunicazione positiva anche in momenti non espressamente legati al suo prodotto.
E’ bello poi , quando attraverso le potenzialità comunicative di una azienda tra le più importanti del suo settore, si riesce a trasferire visibilità anche a realtà più piccole, creando un coinvolgimento nel comune intento di veicolare qualità , di cui il nostro paese è pieno .
Non ci sono sedi o momenti per trasmettere identità e costruire brand. Ogni momento è valido e anzi, a mio avviso, i momenti che non sono direttamente collegati al business dell’azienda a volte possono essere occasioni addirittura migliori per farlo.
Ci risentiamo più avanti, con le prossime novità del settore e mie personali.
Seguitemi sul BLOG e sulle mie pagine Facebook ed Instagram..
A presto
Manuela
Your article gave me a lot of inspiration, I hope you can explain your point of view in more detail, because I have some doubts, thank you.
Your article gave me a lot of inspiration, I hope you can explain your point of view in more detail, because I have some doubts, thank you.