Suite di Vismaravetro il cristallo che divide

Suite di Vismaravetro. Creare spazi con il cristallo

Vismaravetro, subito dopo il secondo conflitto mondiale , inizia la sua produzione come vetreria. L’esperienza non manca ed affonda le sue radici agli inizi del secolo  quando, nel 1907, Giuseppe Vismara iniziava a Mariano Comense l’attività di rappresentante di vetri, cristalli e specchi.

Dal 1947, anno di fondazione della società, le cose sono molto cambiate. Tante sono le aziende che producono box doccia. Molte rappresentano marchi consolidati, altre invece sono più recenti e nate da quando lo spazio doccia ha preso sempre più piede, soppiantando la vasca,  nei nostri bagni. Vismaravetro, però,  è attiva sul mercato della produzione diretta di cabine doccia dai primi anni ’70. Qualità, cura del dettaglio, ricerca, design, sono  le caratteristiche che, da 30 anni ,  mi spingono a proporre i prodotti di questa azienda ad una clientela attenta e sensibile, non solo al prezzo.

Vismaravetro

Plus prodotto

Scorrevoli che si sganciano per consentire una tranquilla pulizia dei fastidiosi binari a bordo piatto ( serie 8000 ) .

Aperture con ante pivottanti ( Flare ).Cerniere a 180° che permettono l’apertura

Vismaravetro Box doccia Serie 8000
Box doccia Serie 8000

completa all’interno o all’esterno del box ( Linea ) . Ante completamente ripiegabili su sé stesse per annullare gli ingombri di parti fisse qualora lo spazio non lo consenta (

Replay ) . Tutte queste  caratteristiche fanno la differenza e la profondità di gamma.

Anta sganciabile Vismaravetro
Anta sganciabile

 

 

 

 

 

Box doccia Replay di Vismaravetro
Box Doccia serie Replay

 

Box doccia Linea di Vismaravetro
Box doccia seie Linea

Una recente visita allo stabilimento accompagnata da una ventina di architetti ( uscite che organizzo spesso con lo  scopo di far conoscere  le aziende produttrici e i loro prodotti  ai professionisti  ma anche a me che vendo direttamente), ha confermato una realtà che, durante una lunghissima collaborazione ,  non mi ha mai creato problemi. Il tour in fabbrica ha poi ulteriormente  certificato i plus del vetro temperato che oltre alla facilità di pulizia  garantisce una resistenza ai graffi nemmeno paragonabile alle lastre in acrilico , che sull’argomento  hanno dalla loro solo il prezzo.

Tuttavia, ciò che ha  rafforzato le mie convinzioni,  sono state le prove di carico di cui dò testimonianza con le foto.

Prove di carico con Elia Vismara e Luca Nebbia
Vismaravetro.Prove di carico e flessibilità
Prove di carico con Elia Vismara e Luca Nebbia

Test di resistenza e sicurezza

Estremamente flessibili, resistentissime agli urti,  le lastre temperate che compongono le cabine, sono soggette a rottura , solo se maneggiate con scarsa cura dagli installatori o se prendono un colpo sugli spigoli, unico tallone d’Achille del prodotto. Le cabine vengono controllate una ad una, imballate alla perfezione e seguite fino all’uscita dalla fabbrica.

Chi teme che il vetro , in caso di urto, possa rompersi, sappia che i test di rottura a cui sono sottoposte queste cabine,

Box doccia serie Flare di Vismaravetro
Box doccia Flare ad Ante pivottanti

comprovano che la lastra si riduce in tantissime micro parti . 80 Frammenti in un quadrato di 25 cmq,  dove la norma ne rende bastanti  40. Questa particolarità le rende molto sicure anche in caso di crash, cosa  che invece non avviene nelle lastre in  acrilico.

Tornando però al tema Design, Vismaravetro, oltre alle forme, cura il dettaglio nelle finiture dei vetri e ancor di più ,  quelle dei profili che possono sposarsi alla perfezione con le finiture delle rubinetterie. Dal cromato al bianco al nero opaco alle meravigliose cromie del PVD che ci danno il canna di fucile MAT GUN, l’ORO ROSA, l’ORO INVECCHIATO.

Al di là delle ultime novità nelle finiture, Vismara ha proposto recentementeuna soluzione che va oltre il concetto di cabina doccia.

Suite

Suite è un sistema di pareti in cristallo e alluminio concepito per delimitare in un’unica soluzione l’area doccia e l’area sanitari. Si possono creare  delle “zone bagno” senza ricorrere alla delimitazione di stanze con le classiche pareti.
Suite è il frutto di una cultura del design che esprime idee e soluzioni in chiave squisitamente  applicativa.
Prodotti al servizio della creatività progettuale di architetti e designer d’interni, la cui flessibilità consente la realizzazione di un grande numero di configurazioni.

Gli elementi, incorniciati da un profilo di alluminio dalla geometria semplice e lineare, possono essere equipaggiati in vetro monolitico temperato o da un vetro stratificato di sicurezza. Non è necessario il fissaggio a plafone: un interstizio lasciato superiormente permette di svincolarsi dalle irregolarità del soffitto ed assicura una corretta aerazione degli spazi.

Suite di Vismaravetro
Esempio applicazione Suite

Suite, può essere realizzata a seconda delle esigenze in vetro monolitico da 10 mm di spessore  o con un vetro stratificato 4+4 con intercalari plastici e metallici . Il telaio in alluminio, ha finiture sia anodizzate, sia smaltate. Possono essere realizzate combinazioni di vetro e profili personalizzate Ral, diverse da quelle proposte.

Suite Metal Gun di Vismaravetro
Suite Metal Gun
Esempio applicazione Suite
Suite vetro stratificato di Vismaravetro
Suite vetro stratificato con rete metallica oro
Suite di Vismaravetro
Suite Smaltato personalizzato
Esempio di applicazione Suite

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per informazioni e consulenze scrivetemi a info@manuelamorotti.it

Al prossimo articolo
Vi aspetto

Mamo

Join the Conversation

  1. Your article gave me a lot of inspiration, I hope you can explain your point of view in more detail, because I have some doubts, thank you.

  2. Your article gave me a lot of inspiration, I hope you can explain your point of view in more detail, because I have some doubts, thank you.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Manuela Morotti © Copyright 2020. All rights reserved.
Close