Provex, box doccia . Qualità Italiana , precisione Altoatesina
Provex è una azienda storica , nata nel 1975 come produttore di piccoli utensili da cucina e reggi tende per doccia . Successivamente evolutasi nel settore bagno con la realizzazione di pareti pieghevoli in vetro per vasca da bagno , dagli anni ’90 in poi è diventata produttore riconosciuto ed apprezzato di box doccia. Lo stabilimento è collocato in un contesto ambientale e naturalistico invidiabile, in quella Brunico ( BZ ), contornata dalle Dolomiti che fanno la felicità dei cultori della montagna sia d’Estate che d’Inverno. E’ proprio vero che, le più belle montagne del mondo, si trovano nel nostro paese e che gran parte, sono in questa zona e abbracciano una cittadina curata e ordinata dal sapore austriaco . Cura e ordine sono caratteristiche che ho riscontrato anche in Provex dove il clima tra colleghi è improntato al sorriso e alla collaborazione.

Il prodotto
Il prodotto odierno è indubbiamente di fascia medio alta e frutto di uno sviluppo tecnico che, negli anni, ha portato questa realtà a progettare e realizzare diversi particolari innovativi per quel che concerne le chiusure doccia. Ma questa azienda è conosciuta anche per la produzione di una linea di maniglioni e sedili che danno la possibilità di realizzare un bagno sicuro e senza barriere , non trascurando l’aspetto estetico.
La serie 500 è una linea che comprende un sistema di maniglioni dal disegno moderno ed ergonomico in alluminio cromato, combinati ad elementi in zinco pressofuso che includono il sistema Easy Clik . Questo plus consente di rimuovere il maniglione dal muro , quando non venga usato. La serie 500 è stata disegnata in collaborazione con gli studi di design italiani, A.M. design e Talocci Design.
La Produzione
Il processo produttivo prevede diverse attività manuali dove , la mano esperta e l’occhio affinato, giocano un ruolo fondamentale nella creazione di elementi di qualità. Dalla scelta dei materiali all’imballo , tutti i processi sono tempificati e monitorati ma il personale esercita un costante controllo e verifica sulle proprie attività. Mi ha molto colpito poi che, determinate macchine per automatizzare parti del processo produttivo, siano auto prodotte dall’azienda stessa, andando cosi incontro a specifiche e personalizzate esigenze di ottimizzazione delle fasi produttive. Con piacere ho scoperto che Provex è una azienda molto al femminile , infatti molte attività dove, pazienza , precisione, colpo d’occhio , fanno la differenza , sono svolte dalle donne.

Diversi sono i modelli prodotti da Provex nell’ambito delle chiusure doccia. Oggi mi soffermo su alcuni di essi.


Flat
Questa linea di box doccia è caratterizzata da superfici lisce e senza sporgenze grazie alla cerniera e alla maniglia integrate nel vetro di spessore 8 mm. Profili verticali completamente piatti ottenuti attraverso una particolare tecnica di incollaggio, rendono la cabina unica per linearità e rigorosità stilistica, semplificano le operazioni di pulizia. Altezza box 1950 mm , regolazione fino a 35 mm e profilo a parete senza silicone ( design studio Provex e Talocci ).

Soft
Questa linea comprende cabine doccia con porte scorrevoli, il cui meccanismo di scorrimento è alloggiato nelle ruote a cuscinetto, collocate nella parte superiore del vetro mobile. Queste ruote sono regolabili in altezza per compensare l’eventuale pendenza del pavimento. Il sistema scorrevole “soft-close” permette un’apertura e chiusura rallentata delle porte che sono sganciabili, in basso, in maniera semplice permettendo cosi una pulizia accurata. Il sistema “Easy-Fix” facilita il montaggio, consentendo di regolare il profilo murale. L’intera Serie è realizzata con vetro temperato di sicurezza ( 8 mm ) in finitura trasparente e profili in alluminio brillante lucido. Altezza complessiva di 2000 mm, regolazione da 25 a 45 mm e profilo a parete senza silicone. Design Studio Provex.

Iunix
Profili sottili dal design minimale e rigoroso caratterizzano questa nuova serie di box doccia con porte scorrevoli. Molti sono gli accorgimenti tecnici ; le porte, che sono facilmente sganciabili per consentire una pulizia profonda, sono inoltre reversibili, una caratteristica che rende l’intera serie molto versatile. Inoltre dispongono di ruote di scorrimento con regolazione eccentrica .
Toga, consente di montare la doccia senza profilo a pavimento e rende questa serie, in abbinamento ad un piatto doccia a filo-pavimento, la scelta ideale per ambienti privi di barriere architettoniche con accesso facilitato. Tutti i modelli hanno un’altezza complessiva di 2.000 mm ( estensibilità 25-50 mm ) e spessore vetro di 6 mm. Consentono un montaggio a muro con l’esclusiva tecnologia “silicon free” che permette di installare la doccia senza l’utilizzo del silicone ( il maggior responsabile della proliferazione di sporco, muffe e batteri ).
Silicon Free
La tecnologia Silicon Free comporta la presenza di una guarnizione in pvc resistente all’acqua e ai raggi UV inserita nel profilo verticale interno a muro che, una volta fissato, si “gonfia” riempiendo gli spazi ( anche le fughe ) dai quali potrebbe uscire l’acqua riducendo l’uso del silicone ai primi 5 cm del profilo a contatto con il piatto doccia, dove la condensa crea delle goccioline che potrebbero uscire all’esterno. La tenuta stagna testata a 11 lt/min . Ottimo il rapporto qualità-prezzo che renderà Toga la soluzione ideale anche per budget contenuti. Design Studio Provex



Per informazioni e consulenze scrivetemi a info@manuelamorotti.it
Al prossimo articolo.
Vi aspetto.